webinar
Oltre le barriere digitali
mercoledì 28 maggio
L’accessibilità web tra nuovi obblighi di legge, buone pratiche e opportunità
📅mercoledì 28 maggio 2025, ore 16.00
A partire dal 28 giugno, le aziende private dovranno garantire siti conformi alle Web Content Accessibility Guidelines (WCAG), cioè pienamente navigabili e fruibili anche da persone con disabilità temporanee e non.
Le aziende che non si adegueranno in tempo alla normativa, oltre a perdere preziose opportunità di business, potrebbero dunque incorrere in sanzioni piuttosto salate.
La scadenza si avvicina…
sei sicuro che il sito della tua azienda sia pienamente accessibile?
Per scoprirlo, Onit ti invita al webinar gratuito:
Oltre le barriere digitali: l'accessibilità web tra nuovi obblighi di legge, buone pratiche e opportunità
Grazie anche alla collaborazione di BSD Legal, il webinar esplorerà aspetti normativi, tecnici e contenutistici relativi all’accessibilità web, spiegando in maniera chiara obblighi e sanzioni, mettendo in luce le opportunità e fornendo esempi concreti di siti inclusivi.
Gianni Marzaloni
Mi occupo di sviluppo software da sempre, o quasi. Dopo 25 anni da programmatore, oggi mi divido con entusiasmo tra codice e design nel ruolo di UX Engineer, con una passione (e una certa esperienza) per l’accessibilità digitale. Lavoro per creare applicativi inclusivi, accessibili e ben documentati, promuovendo una cultura dell'accessibilità all'interno dei team. Mi piace unire competenze tecniche e sensibilità progettuale per costruire esperienze davvero usabili da tutti.
Luca Ricci
La mia carriera nelle vendite è iniziata nel 2013, quando si facevano chiamate a freddo partendo dalle Pagine Gialle e si imparava a costruire fiducia una conversazione alla volta. Da allora ho attraversato l’evoluzione del digitale, passando dalla proposta di soluzioni CRM e piattaforme di marketing automation fino ad arrivare, oggi, alla consulenza su progetti digitali complessi per aziende che vogliono innovare davvero. In ogni fase, al centro c’è sempre stato il cliente: ascoltarlo, capirne i bisogni reali e proporre soluzioni che creino valore, non solo risultati a breve termine.
Diego Dimalta
Avvocato e founder di bizzarri progetti di divulgazione.
Specializzazione: Privacy, artificial intelligence, gestione delle crisi, manifestazioni a premio e vendite straordinarie (sottocosto, vendite abbinate, saldi).
Ambito di competenze: consulenza stragiudiziale e divulgazione.